Da una selezione delle varietà Correggiolo, Moraiolo, Leccino e Pendolino del Comune di Sarteano, abbiamo ottenuto un olio nel rigoroso rispetto del disciplinare imposto dal Consorzio per la Tutela dell'olio extra vergine di oliva Toscano Indicazione Geografica Protetta. Approvato come da campione con la menzione geografica aggiuntiva Colline Senesi.
È da noi definito “Cru” (il massimo) dei nostri frantoi. Bassissima acidità ed altri parametri con riferimento al Certificato di Analisi indicati in una apposita etichetta applicata su ogni bottiglia. Limpido da filtrazione a cotone, fresco, fragrante e di notevole struttura. Ricorda quel prodotto che "il Signore" conservava con gelosia per la sua longevità.
Prodotto con olive coltivate a discrete altitudini e raccolte prevalentemente a metà Novembre di ogni anno, in modo da non avere in lavorazione olive troppo acerbe o troppo mature. Il nome è derivato dall'unione della piana dei "Retignani" con i ripidi e sassosi "Chioccioli". Limpido da filtrazione a cotone con un sapore delicato, armonico ed equilibrato.
Nel rispetto del ns. territorio abbiamo selezionato e messo a dimora da quasi 19 anni circa 500 piante, coltivate mediante Agricoltura Biologica, le olive vengono raccolte a fine Ottobre di ogni anno e molite con il nostro frantoio a ciclo continuo. Controllato da ICEA Istituto Certificazione Etica ed Ambientale.
Il nome “Signorolio” è in ricordo del bisnonno Alessandro, soprannominato “Il Signore” e vissuto negli anni a cavallo tra il 1800 ed il 1900. Era un agricoltore, commerciante, esperto olivicoltore e grande intenditore di olio. Proveniente da olive di zone intercambiabili sempre ad alta vocazione qualitativa e di aspetto velato da leggera filtrazione con un tipico sapore tradizionale.
In base alle analisi effettuate e per accontentare anche il consumatore meno esigente abbiamo confezionato "il Settimo" ns. olio extra vergine di oliva. Il nome è creato simile a quello del settimo figlio del "Signore" Tistarelli Settimio capostipite della ns. famiglia di frantoiani. Come tutti gli altri ns. prodotti è di origine esclusivamente italiana.